Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Azione 1.3.1 Progetto "Coloriamo i pasti"- "Frutta+Verdura"(Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2019

INTERVENTO/AZIONE
Coloriamo i pasti - frutta + verdura_ attività (gennaio - dicembre 2024)
“Coloriamo i pasti - Frutta + Verdura” è un percorso didattico multimediale mirato all’educazione alimentare dei bambini tra i 6 e i 10 anni di età, ovvero alunni delle prime quattro classi della Scuola Primaria, ha come strumento una collana di tre e-book intitolati “5 Colori”, “Stagioni” e “5 Volte”. Il progetto fa diretto riferimento alla campagna di sensibilizzazione denominata “Mangia a colori” promossa dal Ministero della Salute in cui si consigliano 5 porzioni al giorno di frutta e verdura di 5 colori diversi. Alla realizzazione del progetto hanno collaborato il Lions Clubs International – Distretto 108Ia3, l’Azienda Sanitaria Locale di Asti attraverso il SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) e l’agenzia creativa Prima Visione di Paola Vanzino. Gli e-book sono scaricabili attraverso il link presente sul portale dell'ASL AT utilizzando il bottone Frutta + Verdura o dal sito del Lions Club International distretto 108 Ia3 al link seguente: https://lionsclubs108ia3.it/service/salute/frutta-verdura/ Gli strumenti più confacenti per l’utilizzo degli e-book risultano essere i tablet, ma è possibile fruirne anche attraverso smartphone e online tramite computer. I 3 e-book hanno ognuno un tema specifico: le 5 porzioni al giorno, i 5 colori della salute e la stagionalità. Sono tutti composti da una filastrocca raccontata, schede interattive con giochi inerenti le tre tematiche trattate e “approfondimenti” in chiave ludica per stimolare l'apprendimento e le buone e sane abitudini. E' possibile scaricare schede per la rilevazione dei dati di consumo dei prodotti di origine vegetale e le frequenze di svolgimento di attività fisica prima e dopo l'utilizzo degli ebook per verificare un eventuale miglioramento delle abitudini. E' inoltre presente un'area riservata dedicata agli istituti scolastici e ai singoli insegnanti che permette di registrare i dati relativi al progetto.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/202412 Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AstiPlesso : CAGNI ASTI
Istituto : I C 2 ASTI
Scuola primaria
Plesso : BAUSSANO ASTI
Istituto : I C 2 ASTI
Scuola primaria
Plesso : SAVIO ASTI
Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO 4 AT
Scuola primaria
CallianoPlesso : PRIMARIA DI CALLIANO
Istituto : MONCALVO RITA LEVI MONTALCINI
Scuola primaria
MontafiaPlesso : SCUOLA PRIMARIA MONTAFIA
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
RefrancorePlesso : SCUOLA PRIMARIA REFRANCORE
Istituto : ROCCHETTA TANARO
Scuola primaria
San Damiano d'AstiPlesso : SAN DAMIANO DASTI CAP
Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO
Scuola primaria
Vigliano d'AstiPlesso : VIGLIANO
Istituto : IC MONTEGROSSO
Scuola primaria
Villafranca d'AstiPlesso : SCUOLA PRIMARIA VILLAFRANCA
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Villanova d'AstiPlesso : VILLANOVA DASTI CAP
Istituto : VILLANOVA DASTI
Scuola primaria
Montiglio MonferratoPlesso : PRIMARIA DI MONTIGLIO M TO
Istituto : IC CASTELNUOVO COCCONATO MON
Scuola primaria
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Insegnante
Scuola primaria
Comune
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Kit educativi
  • Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 10
    Medico
    » Operatori : 1 - ore 10
    Note aggiuntive
    Incontro da remoto con le insegnanti (n. 13) che hanno inviato la scheda di partecipazione/adesione al progetto.
    L’incontro, tenutosi in data 03/12/2024, che ha visto la partecipazione di esponenti del Lions Club International distretto 108 Ia3 e della società PrimaVisione, aveva l’obiettivo di illustrare gli strumenti offerti e le modalità di loro fruizione.


    L’incontro è stato organizzato e gestito dal personale SIAN ASL AT (dirigente medico igienista e dirigente biologo).
    C’è stato un incremento di 1 plesso scolastico presente in un’area svantaggiata, raggiunto dal progetto “Coloriamo i Pasti – Frutta + Verdura” per l’anno 2024.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute