Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
MUOVINSIEME. UN MIGLIO AL GIORNO INTORNO ALLA SCUOLA.
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2023

INTERVENTO/AZIONE
Uscite "Un miglio al giorno intorno alla scuola" gennaio-giugno 2025 Intervento equity oriented 2025
1 volta a settimana uscita sul territorio: passeggiate nei dintorni della scuola su strade asfaltate e su sentieri sterrati. I bambini sono entusiasti e abituati essendo un’attività che è proposta loro da diversi anni. I tratti percorsi sono aumentati gradualmente in modo da permettere ai bambini di tre anni di camminare agevolmente. 1 volta a settimana: laboratori di motricità nella palestrina a scuola con creazione di percorsi strutturati e non. Giochi motori e corse nel giardino della scuola ogni qualvolta il meteo lo consente.Il 23 maggio si è svolta la camminata d’istituto “ DI COLLINA IN COLLINA” a San Damiano che ha coinvolto i bambini e i genitori di tutto l’istituto comprensivo che si sono iscritti all’iniziativa. La camminata, alla sua seconda edizione, ha previsto un percorso di circa 6 km sulle colline nei dintorni del paese. Alla partenza e all’arrivo sulla piazza sono stati predisposti stand di prevenzione e salute ( ADMO, CROCE ROSSA..) e distribuita una merenda a base di frutta e pane e miele. La nostra scuola ha evidenziato una grande partecipazione vincendo il premio come scuola dell’infanzia con il maggior numero di partecipanti.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2025 - 31/06/2025 1 Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AntignanoPlesso : SCUOLA MATERNA STAT ANTIGNANO
Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO
Scuola infanzia
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Minori
Scuola dell'infanzia
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Programmi educativi
  • Insegnante scuola infanzia
    » Operatori : 5 - ore 1
    Note aggiuntive
    Il progetto è stato accolto positivamente sia dai bambini che dai genitori.
    Le uscite all’aperto e le passeggiate sono attività consolidate da anni.
    La scuola è situata in campagna, pertanto abbiamo fatto delle attività motorie all’aperto un nostro punto di forza.
    I bambini considerano queste proposte parte della routine scolastica e dimostrano sempre partecipazione ed entusiasmo.
    Come già evidenziato a dicembre, sarebbe necessario rivedere le modalità di restituzione per la scuola dell’infanzia, dove le ore e le modalità che si dedicano a tali attività non sono facilmente rendicontabili essendo questo un progetto trasversale ai diversi campi di esperienza.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute