Il Rito Laico e il Giardino Parlante che cura: rappresentare il dolore, ri-significare la morte.
Regione Piemonte gruppo ASO Ospedale Mauriziano
Progetto avviato nell’anno 2020
INTERVENTO/AZIONE
Rito Laico 2025
Il Rito Laico del 2025 si svolgerà il 2 luglio ore 18,30 presso il giardino dell'ospedale mauriziano, come le precedenti edizioni. Quest'anno vuole tornare alla sua dimensione originaria (2020), ridare la parola ai familiari e ai sanitari: a distanza da 5 anni dal primo Rito (tempo nel quale tutti quanti siamo cambiati , compreso il mondo che ci sta attorno) qual'è il senso del Rito? Perciò, è stato chiesto a familiari e sanitari di condividere comunitariamente, in maniera volontaria naturalmente, cosa rappresenta oggi il Rito, se deve continuare, se in questa forma o si pensa che debba trasformarsi un qualche cosa di altro, e se sì ...in che cosa?
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/07/2025 - 30/07/2025 | | | | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Torino; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Subcomunali (condominio, rione, quartiere, circoscrizione/municipio, ecc.) Comune
| | |
Documentazione |
 | Materiale di comunicazione e informazione LOCANDINA RITO LAICO 2025 |
|
Note aggiuntive |
Il Rito 2025, come le precedenti edizioni, prevede una serie di eventi, e si concluderà con il gesto di bagnare la terra dell'ulivo. L'invito a partecipare è esteso a tutti, con l'intento di far conoscere questo spazio verde che si aprirà al pubblico prossimamente anche a chi non lo ha mai frequentato e non lo conosce. |