Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
TAKE YOUR MINUTE/DAMMI UN MINUTO (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2022

INTERVENTO/AZIONE
attività a.s. 2024/2025
Il progetto propone un modello di intervento teorico-pratico che prevede una formazione agli insegnanti effettuata da fisioterapisti, psicologi e pediatri di libera scelta dell’ASL CN1 così strutturata: - Incontro con i dirigenti e referenti alla salute degli istituti scolastici coinvolti in cui verranno illustrate le finalità del progetto e la modalità del corso. Verrà anche predisposto un apposito opuscolo informativo da inviare ai genitori per illustrare il progetto e gli obiettivi. - Incontro pratico in plenaria rivolto agli insegnanti di tutte le scuole che avranno aderito al progetto dove verranno affrontati i principali temi legati al benessere psicofisico in età evolutiva e agli obiettivi di prevenzione. - Incontri pratici in piccolo/medio gruppo (gruppi suddivisi in base all'età degli alunni) dove verranno illustrate e fatte sperimentare alle insegnanti le attività e le pratiche che potranno riproporre direttamente ai propri alunni. Nello specifico le attività proposte avranno la durata di circa due minuti e potranno essere eseguite all'interno dell'aula scolastica durante le lezioni oppure al cambio d'ora. Al termine dell’incontro sarà consegnato a tutti i partecipanti un opuscolo contenente tutte le attività e pratiche illustrate durante la formazione, suddivise per fascia d'età. - Incontro online di supervisione e verifica, a distanza di un mese. Per tutto l'anno scolastico verrà eseguito un monitoraggio, dando la disponibilità ad incontri di supervisione online, secondo un calendario che verrà concordato con i dirigenti scolastici. Al termine dell'anno scolastico sarà eseguita una valutazione del progetto attraverso un apposito questionario rivolto agli insegnanti e una scheda di automonitoraggio/autosservazione per gli studenti declinata in base all’età.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2025 - 31/12/20252524Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
Bastia MondovìPlesso : SC PRIMARIA BASTIA MONDOVI
Istituto : CARRU
Scuola primaria
CarrùPlesso : CARRU SCUOLA PRIMARIA ODERDA
Istituto : CARRU
Scuola primaria
ClavesanaPlesso : SC PRIMARIA CLAVESANA
Istituto : CARRU
Scuola primaria
Magliano AlpiPlesso : SC PRIMARIA MAGLIANO ALPI
Istituto : CARRU
Scuola primaria
MondovìPlesso : MONDOVI CIGNA BARUFFI GARELLI
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : MONDOVI VASCO BECCARIA GOVONE
Istituto : LICEO VASCO BECCARIA GOVONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : MONDOVI BREO TRIGARI
Istituto : MONDOVI 1
Scuola primaria
Rocca dé BaldiPlesso : SC PRIMARIA ROCCA DE BALDI
Istituto : CARRU
Scuola primaria
San Michele MondovìPlesso : SAN MICHELE MONDOVI
Scuola primaria
VicofortePlesso : G COMINO VICOFORTE
Istituto : SAN MICHELE MONDOVI
Scuola primaria
Villanova MondovìPlesso : VILLANOVA MONDOVI CAPOLUOGO
Istituto : VILLANOVA MONDOVI
Scuola primaria
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi educativi
  • Fisioterapista
    » Operatori : 5 - ore 12
    Psicologo
    » Operatori : 2 - ore 10
    Documentazione
    Documentazione progettuale
    Sintesi scheda progetto
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute