In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
21/10/2013 - 25/10/2013 | 5 | 7 | 400 | Ambienti di lavoro |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 6 - ore 0 Medico » Operatori : 1 - ore 0 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 0 Infermiere » Operatori : 1 - ore 0 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Nella mostra sono stati esposti i progetti attuati dagli Enti/Associazioni e dalle scuole della Provincia di Novara in tema di salute e sicurezza sul lavoro, i temi della settimana europea, pannelli a tema per sensibilizzare i committenti di un opera edile. Quest'anno la mostra ha previsto attività per l'infanzia sugli infortuni domestici attraverso il gioco "Affy fiuta pericoli", e per i bambini della scuola primaria attività sui rischi nei giochi e al parco attraverso la proiezioni di slide interattive. I ragazzi attraverso il gioco sono stati stimolati a riconoscere le situazioni di pericolo, con i relativi rischi, e indirizzati a trovare la strategia di prevenzione più idonea. Per i ragazzi delle scuole secondarie il percorso prevedeva l'approccio agli enti che operano nel mondo del lavoro sia attraverso la spiegazione dei pannelli espositivi, sia direttamente attraverso la presentazione dell'esperienza SPRESAL e dell'infortunio accaduto a un invalido dell'ANMIL. Per tutti era poi possibile visionare i progetti e i lavori realizzati dalle scuole ed enti che hanno partecipato all'evento per poter estrapolare spunti di prevenzione. In ultimo vi era anche una sezione dedicata alle responsabilità del committente di un'opera edile figura primaria nella prevenzione in edilizia in quanto titolare del potere decisionale e di spesa. |