| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 08/01/2018 - 21/06/2018 | 3 | 6 | 32 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Domodossola | Plesso : ITI G MARCONI Istituto : IS MARCONI GALLETTI EINAUDI Scuola Secondaria di secondo grado | |
| Plesso : ITCG EINAUDI Istituto : IS MARCONI GALLETTI EINAUDI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Omegna | Plesso : IS DALLA CHIESA SPINELLI Scuola Secondaria di secondo grado | |
| Verbania | Plesso : IS L COBIANCHI Scuola Secondaria di secondo grado | |
| Plesso : LICEO CL SC SC UMANE B CAVALIERI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : LICEO L COBIANCHI Istituto : IS L COBIANCHI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : ITI L COBIANCHI Istituto : IS L COBIANCHI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Insegnante | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Insegnante scuola secondaria di secondo grado » Operatori : 1 - ore 6 Psicologo » Operatori : 1 - ore 18 Pedagogista » Operatori : 1 - ore 18 Medico » Operatori : 1 - ore 6 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| La formazione degli insegnanti prevede due momenti di approfondimento che vertono su: 1) CONTENUTI sulla prevenzione dell'Aids e delle MST, sul rischio e sui servizi dell'ASL; 2) TECNICHE di animazione e di conduzione dei gruppi; Una parte della formazione è utilizzata per la simulazione degli interventi dei docenti in classe attraverso role playing e fasi di focus group. |