In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/01/2010 - 31/05/2014 | 7 | 2 | 149 |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; Romentino; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 4 - ore 18 |
Note aggiuntive |
L'intervento dell'Esperto Informatico, del Lugotenente di Guardia di Finanza, dell'Ingegnere Informatico e del consulente Informatico ha permesso ai ragazzi di acquisire delle conoscenze specifiche di come le persone sono in grado di creare falsi profili all'interno dei social network, di rubare profili spacciandosi per altre persone conosciute, di come utilizzare in sicurezza il pc a casa, il tablet o lo smartphone, di utilizzare gli antivirus in tutti gli strumenti utilizzati, di adottare tutte le procedure di sicurezza per l'home banking (riferito ai genitori dei ragazzi), di ricordarsi che la localizzazione attivata sugli smartphone ci fanno rintracciare da tutti in qualsiasi momento e luogo. |