In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
10/01/2014 - 30/05/2014 | 3 | 22 | 1605 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Suno; Romentino; Momo; Galliate; Fontaneto d'Agogna; Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 2 - ore 50 Ostetrica » Operatori : 2 - ore 50 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 6 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 24 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
La quarta edizione del "PROGETTO TOMMASO" ha coinvolto 149 tra studenti e studentesse componenti il quarto gruppo di formazione in peer education. I ragazzi e le ragazze che hanno deciso di partecipare all'iniziativa sono stati reclutati attraverso gli interventi effettuati in classe dai precedenti peer educators, i quali hanno condiviso il percorso formativo in qualità di tutor del gruppo. GLI INTERVENTI IN CLASSE GESTITI DAI PEER EDUCATORS SONO STATI EFFETTUATI NEL MESE DI MARZO -APRILE. IN OGNI CLASSE PRIMA SONO INTERVENUTI DUE PEER EDUCATORS PER DUE ORE. IL GRUPPO FORMATO PRECEDENTEMENTE HA GESTITO UN BREVE INTEVRENTO NELLE CLASSI SECONDE PER RINFORZARE L'INCONTRO TENUTOSI L'ANNO SCOLASTICO PASSATO E RICORDARE DELLA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE NEL PROSSIMO GRUPPO DI FORMAZIONE. L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE SVOLTA CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE COINVOLTE, PERMETTERA' IL PROSEGUIMENTO IN AUTONOMIA DEL PROGETTO IMPEGNANDO I FORMATORI PER INCONTRI DI RINFORZO E MONITORAGGIO, PERMETTENDO DI ORIENTARE LE ATTIVITA' DI FORMAZIONE SECONDO IL MODELLO SOPRA ESPLICITATO SU ALTRI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA. ALCUNE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO HANNO RICHIESTO L'INTERVENTO DEI PEER EDUCATORS FORMATI PER INTERVENTI NELLE CLASSI PRIME, SECONDE O TERZE A SECONDA DELLA DECISIONE DELLA SCUOLA. QUESTO è AVVENUTO NEL MESE DI MAGGIO. GLI OPERATORI DELL'ASL HANNO PARTECIPATO ALLE RIUNIONI PER L'ORGANIZZAZIONE DI UN CONVEGNO TENUTOSI A NOVARA PRESSO L'AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DELL'UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE SUL TEMA DEL CYBERBULLISMO, PROMOSSO DALLA SENATRICE ELENA FERRARA. IL CONVEGNO SI È TENUTO IL 15 FEBBRAIO 2014. Assegnazione di borsa di studio per psicologo dedicato alla S.C. Neuropsichiatria Infantile. Contributo concesso €12.000,00 dalla Fondazione della Comunità del Novarese |