| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/10/2014 - 31/11/2014 | 10 | 2 | 220 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Fidenza; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Studio e ricerca | Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 20 |
| Note aggiuntive |
| Su richiesta specifica degli insegnanti si sono poi approfonditi i temi relativi al basso consumo di frutta e verdura, all'importanza della buona colazione e al consumo di alimenti e bevande ipercaloriche. I temi sono stati affrontati sia attraverso lezioni frontali sia proponendo laboratori del gusto per la scoperta dei sapori di frutta e verdura. Il consumo di alimenti e bevande ipercaloriche è stato affrontato coinvolgendo i bambini e i ragazzi nella raccolata delle etichette degli snack e bevande più frequentemente da loro consumate. Successivamente le etichette sono state analizzate in classe con l'aiuto dall'operatore. |