Gli Istituti superiori che hanno aderito all'attività sono state i seguenti: ITIS "Lirelli" di Borgosesia, Istituto "Bonfantini" di Romagnano Sesia, IPSIA "Lombardi di Vercelli e Liceo Scientifico "Avogadro" di Vercelli. Il progetto prevedeva l'attivazione di un corso di formazione per insegnanti e una parte di lavoro diretto con gli studenti. Non è stato possibile attivare il corso di formazione per insegnanti perchè non si è raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti. Si è, invece, sviluppato il lavoro con gli studenti dell'Istituto "Bonfantini" (due classi III°) e dell'ITIS "Lirelli" (una classe I° Moda e una classe I° Elettricisti). Erano previsti quattro incontri di due ore per classe condotti dalla psichiatra utilizzando in parte una metodologia interattiva (role playng, esrcitazioni pratiche) e in parte lezioni frontali. L'intervento al "Bonfantini" si è realizzato nella sua interezza nel periodo gennaio - maggio 2014 mentre al "Lirelli" è stato sospeso dopo il primo incontro, avvenuto nell'aprile 2014, per difficoltà nella gestione del gruppo classe a causa di problemi organizzativi dell'Istituto. La collaborazione con il Sian non è stata attivata perchè non si è realizzato il corso di formazione agli insegnanti. |