| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 15/09/2015 | 1 | 6 | 51 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| San Mauro Torinese; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 3 - ore 216 |
| Note aggiuntive |
| dall'inizio dell'anno scolastico e per tutta la sua durata, i 51 bambini partecipanti al progetto avranno tre pomeriggi alla settimana (martedì, giovedì e venerdì)dalle ore 14.30 alle ore 16.30 a disposizione in cui paraticare gioco libero e stimolato, con la presenza di tre giovani istruttori UISP laureati in scienze motorie. L'intervento si articola quindi su circa 32 settimane per complessive 216/220 ore dedicate da ogni bambino ad attività di gioco, movimento, costruzione e consolidamento di relazioni sociali. |