In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
27/05/2015 - 22/12/2015 | 8 | 12 | 30 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Ostetrica » Operatori : 2 - ore 8 Psicologo » Operatori : 2 - ore 8 |
Note aggiuntive |
Dal Maggio 2015 si sono svolti gli incontri di presentazione ai docenti di tutto il percorso previsto per laformazione dei Peer Educators. Il progetto è stato accettato con un'unica richiesta da parte dei docenti di inserire due incontri nelle ore pomeridiane extrascolastiche per non gravare sul percorso di studio. La richiesta è stata accettata dagli studenti. Si sono svolti così l'incontro di presentazione del percorso formativo al nuovo gruppo di peer (30), si è trattato delle life skills e dei comportamenti a rischio in adolescenza, dal punto di vista teorico e esperienziale, attraverso giochi di ruolo ed attivazioni di riflessione sul tema. Un incontro è stato dedicato al giornalista informatico Paolo Attivissimo che ha esposto i rischi ai quali siamo sottoposti quando si utilizza uno smartphone senza le dovute impostazioni di sicurezza. |