| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 24/02/2016 - 21/03/2016 | 14 | 4 | 285 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Settimo Torinese; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 2 - ore 120 |
| Documentazione | ||||
|
| Note aggiuntive |
| Interventi diretti con gli allievi delle classi terze delle scuole secondarie di I° grado Gramsci, Matteotti, Gobetti, Calvino e Nicoli (14 classi) che non hanno svolto il programma Unplugged. Il Laboratorio, con modalità interattive facilitanti la discussione collettiva, affronta i temi dei comportamenti individuali e di gruppo in età preadolescenziale in relazione alla gestione del tempo libero, al rapporto con gli adulti, con i media e al consumo di sostanze legali e non. Due incontri di due ore per ogni classe con restituzione e discussione dei dati del questionario, informazione sui rischi sanitari e socio-comportamentali legati al consumo di sostanze, simulazione di situazioni di scelta e presa di decisione all'interno del gruppo dei pari. |