| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/09/1995 - 30/09/1995 | 16 | 25 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Verbania; Torino; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Psicologo » Operatori : 1 - ore 30 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 30 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 30 |
| Documentazione | ||||
|
| Note aggiuntive |
| IL PROGETTO PRENDE AVVIO NELL'ANNO 1996 e tuttoggi è attivo. Promuovendo e "ripetendo" i percorsi di formazione ed azione da parte dei peer. I percorsi di peer education a scuola danno avvio alla promozione del capitale sociale spendibile in contesti informali ed extrascolastici (sportelli sociosanitari, associazionismo, progetti di prevenzione agli incidenti stradali, percorsi di Peer&Media education all'interno dei social network). Nel corso |