| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/10/2015 - 31/12/2015 | 3 | 2 | 70 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Lanzo Torinese; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Minori Altro Subcomunali (condominio, rione, quartiere, circoscrizione/municipio, ecc.) | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 1 - ore 12 Medico » Operatori : 1 - ore 8 |
| Note aggiuntive |
| Negli incontri con allievi ed insegnanti si sono presentati in modo interattivo i contenuti del progetto con particolare riguardo all'alimentazione a scuola, spuntini di metà mattina, distributori automatici, riduzione del sale nell'alimentazione, lettura delle etichette, riflessione sui messaggi pubblicitari. E' stato suggerito di lavorare ad un possibile cambiamento nell'alimentazione a scuola, ma questo non è ancora avvenuto nell'anno scolastico in corso. L'insegnante di scienze ha inoltre dato ai ragazzi, a fine anno scolastico, dei "compiti delle vacanze" concordati con il SIAN basati sulla ricerca nel web, sull'esame e la raccolta di etichette dei prodotti in commercio (in particolare per il contenuto di sale), e degli spot pubblicitari. il tutto verrà presentato ai compagni e discusso in un incontro con il SIAN all'inizio del prossimo anno scolastico |