| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/07/2016 | 20 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Piossasco; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione |
| Documentazione | ||||
|
| Note aggiuntive |
| Questa unità di apprendimento viene proposta alle bambine e ai bambini di 4 anni di tutte le scuole dell'Infanzia del Circolo di Piossasco, che hanno nei relativi plessi spazi idonei (casette di legno con attigua recinzione, pollai, conigliera) per praticare l'osservazione e l'accudimento temporaneo (da gennaio - febbraio fino a maggio/giugno) di galline e conigli. I bambini saranno protagonisti di un'esperienza coinvolgente : a) sotto il profilo dell'emotività perché dovranno prendersi cura degli animali a loro affidati; b) sotto il profilo cognitivo e linguistico in quanto saranno stimolati a raccontare e a contestualizzare l'esperienza, rispettando l' ordine esatto degli avvenimenti; c) sotto il profilo espressivo e grafico/pittorico, poiché questa unità offre molteplici spunti per realizzare collages, pitture, disegni con varie tecniche e il coinvolgimento dei bambini in danze e canti. |