| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/02/2016 | 1 | 2 | 10 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Parma; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 2 Psicologo » Operatori : 1 - ore 2 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 2 |
| Note aggiuntive |
| L'attività formativa, svolta dal gruppo di lavoro che ha ideato il progetto, è rivolta ai Docenti che attueranno il progetto con i ragazzi. In particolare il Programma Disturbi del Comportamento Alimentare (PDCA), del Dipartimento Assistenziale Integrato di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (DAI SMDP), si è occupato della parte formativa relativa all'educazione ai media e alla dissonanza cognitiva. Il Dipartimento di Sanità Pubblica, in particolare il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), ha svolto la parte formativa relativa alle competenze nutrizionali circa la dieta equilibrata in adolescenza e la lettura delle etichette dei prodotti preconfezionati. La Regione Emilia-Romagna Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca di Parma ha trattato il tema relativo la cultura del territorio e la valorizzazione dei prodotti locali e illustrato i possibili interventi nelle classi con i Laboratori del gusto. |