In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
14/10/2016 - 14/10/2016 | 1 | 3 | 6 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Nizza Monferrato; Incisa Scapaccino; Castell'Alfero; Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 3 Medico » Operatori : 1 - ore 3 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Programma regionale sul tema dei pericoli in casa in cui si propone un approccio diretto con i bambini, sin dai primi anni di vita, per insegnare loro a riconoscere e a gestire gli oggetti e le situazioni che potrebbero generare rischi di incidente. Risponde all'esigenza educativa mirata alla presa di coscienza da parte dei bambini del loro mondo fatto di casa, scuola, gioco e di come inserirsi e relazionarsi positivamente in esso. Destinatari finali: bambini tra i 3 e i 6 anni di età frequentanti le Scuole dell'Infanzia Destinatari intermedi: Insegnanti Scuole dell'Infanzia Materiali L'incontro di formazione/presentazione materiali con gli insegnanti delle scuole dell'infanzia per permettere loro di affrontare in classe le tematiche concernenti la prevenzione degli incidenti domestici vede la presentazione del materiale "La valigia di Affy Fiutapericolo" contenente una fiaba, un insieme di giochi di tipo linguistico, motorio ed espressivo e letture di approfondimento per insegnanti e genitori. |