In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
27/09/2016 - 27/09/2016 | 1 | 8 | 30 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Omegna; Alessandria; Asti; Cuneo; Novara; Vercelli; Collegno; Chivasso; Chieri; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 28 Dietista » Operatori : 1 - ore 28 Amministrativo » Operatori : 1 - ore 4 |
Note aggiuntive |
Le indagini Okkio alla salute hanno identificato lo spuntino di metà mattina come consumo critico emergente. Analizzando i dati regionali delle sorveglianze le scelte più frequenti dei bambini per lo spuntino a scuola ricadevano sui prodotti confezionati. La Regione Piemonte ha ritenuto pertanto importante avviare un sistema di monitoraggio che affiancasse, alla rilevazione a scuola "OKKIO alla salute", anche una sorveglianza sulle caratteristiche nutrizionali dei prodotti confezionati più consumati a casa (banca dati regionale sui prodotti confezionati), abbinando, a questo sistema, dei programmi di formazione degli operatori dei SIAN affinché potessero essere promotori di iniziative presso le proprie ASL per la promozione di spuntini sani. L'incontro formativo, rivolto agli operatori dei Servizi di Igiene degli alimenti e della Nutrizione delle ASL Piemontesi, è stato strutturato alternando sezioni teoriche e pratiche con l'obiettivo di: - diffondere agli operatori SIAN le informazioni ricavate dalla banca dati regionale sui prodotti confezionati di più largo consumo tra i bambini, che ha consentito di storicizzare i dati acquisiti e di monitorarli nel tempo; - valorizzare le esperienze delle ASL che hanno attivamente partecipato a progetti di promozione di spuntini sani, contribuendo al miglioramento di abitudini fondamentali per la salute dei bambini. |