In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
16/01/2017 - 27/04/2017 | 35 | 2 | 600 | Ambiente scolastico |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Ostetrica » Operatori : 1 - ore 210 Psicologo » Operatori : 1 - ore 138 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
E' un progetto educativo per la prevenzione degli incidenti domestici rivolto agli alunni delle classi 5° delle scuole primarie dell'ASL VCO divenuto ormai attività di sistema. I genitori vengono coinvolti durante le riunioni con gli insegnanti; in un secondo momento, operatrici SPreSAL e insegnanti, introducono agli alunni in aula il problema della sicurezza domestica, verificando le loro conoscenze sull'argomento e proponendo loro di diventare "Addetti alla sicurezza della propria abitazione". L'intervento parte dall'analisi dei rischi negli ambienti domestici utilizzando come filo conduttore un'idagine "ivestigativa"; al termine dell'incontro viene utilizzato un questionario per valutare l'apprendimento, corretto dagli alunni con la guida delle operatrici SPreSAL (valutazione dell'efficacia dell'intervento). Viene poi distribuito agli alunni il questionario "Sei pronto per la festa?", da compilare con i genitori, con semplici domande su apparecchi elettrici o a gas, arredi, gestione di farmaci, detersivi e giocattoli e svolgimento di attività domestiche quali stirare, cucinare, asciugare i capelli. L'insegnante di classe può sviluppare, a seconda degli interessi degli allievi o di avvenimenti che hanno coinvolto la classe o la comunità, uno o più argomenti sul tema della sicurezza. Poi gli operatori SPreSAL spiegano il punteggio attribuibile alle risposte e ogni alunno valuta autonomamente il livello di sicurezza della propria abitazione e dei propri comportamenti. Il questionario viene poi riconsegnato ai genitori. L'intervento prosegue con un gioco a squadre sul tema della sicurezza; ai partecipanti viene consegnato un diploma. |