In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
20/09/2015 - 30/03/2016 | 11 | 10 | 148 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : EINSTEIN Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 14 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di secondo grado Giovani Oltre i 250.000 | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 20 Educatore professionale » Operatori : 6 - ore 120 |
Note aggiuntive |
Per la formazione del gruppo di studenti peer sono previsti 5 incontri quindicinali di 2 ore ciascuno, durante i quali vengono affrontati e discussi argomenti relativi alla salute,al rischio, al consumo di sostanze psicoattive legali e illegali,alla dipendenza senza sostanze,all'affettività, alle malattie sessualmente trasmissibili e alla contraccezione. La metodologia utilizzata è di tipo interattivo con strumenti quali il brainstorming,i giochi educativi e di ruolo, slide e video. |