Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE NEL TERRITORIO NOVARESE
Regione Piemonte gruppo ASL Novara
Progetto avviato nell’anno 2012

INTERVENTO/AZIONE
incontro aperto alle scuole secondarie di secondo grado anno 2016
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
26/10/2016  280Ambiente scolastico
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Scuola secondaria di secondo grado
19-24 anni
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Workshop/seminari
  • Medico
    » Operatori : 1 - ore 0
    Infermiere
    » Operatori : 1 - ore 0
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    manifestazioni previste per le scuole
    Note aggiuntive
    in collaborazione con le scuole della provincia di Novara;
    Obiettivi:
    - sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione nei luoghi di lavoro;
    - favorire la partecipazione attiva dei giovani nelle azioni di prevenzione attraverso la realizzazione delle presentazioni PPT/approfondimenti che sono state poi oggetto del seminario;
    - promuovere la partecipazione degli studenti nell'ambito dei progetti scolastici in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
    - promuovere la collaborazione tra giovani e istituzioni sui temi della prevenzione nei luoghi di lavoro.

    Per coinvolgere in prima persona gli studenti la presentazione del tema della settimana europea e degli Enti è stata fatta da studenti di scuole e alcuni gruppi sono stati anche ospiti degli Enti per intervistarli;

    Inoltre preziosa è stata la testimonianza dei due soci dell'ANMIL che hanno raccontato come è cambiata la loro vita in seguito all'infortunio:
    - per il mondo del lavoro è stata portata l'esperienza del presidente dell'ANMIL sez. di Novara che ha perso un braccio all'età di 15 anni;
    - per i rischi nel tempo libero è stata portata l'esperienza di un socio divenuto paraplegico in seguito ad un incidente stradale sul lavoro (l'autista dell'altro mezzo stava usando un cellulare).
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute