In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2017 - 10/06/2017 | 6 | 3 | 110 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Carmagnola | Plesso : BALDESSANO ROCCATI Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 3 |
Plesso : BALDESSANO ROCCATI Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 3 | |
Chieri | Plesso : B VITTONE IST PROF PER LAGRICOLTURA Istituto : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 3 |
Lombriasco | Plesso : I C CARIGNANO LOMBRIASCO Istituto : I C CARIGNANO Scuola infanzia | Classi 1e : 1 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori Scuola secondaria di secondo grado Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.) | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 8 - ore 3 |
Note aggiuntive |
Gli incontri sono stati costruiti in due tempi: nella prima parte vengono presi in considerazione i soggetti della sicurezza aziendale e descritti i loro compiti nonchè gli obblighi e le responsabilità di legge; nella seconda parte vengono individuati e discussi, soprattutto attraverso casi studio, i principali rischi lavorativi presenti nel comparto agricolo. Particolare attenzione è posta sulle misure correttive da adottarsi per prevenire eventi infortunistici. Tutti gli argomenti vengono trattati in maniera interattiva. |