In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2016 - 30/04/2016 | 9 | 29 | 222 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : REGINA MARGHERITA SERALE Istituto : REGINA MARGHERITA Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : ALBE STEINER Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : IST PROF SERV COMM E SOC C I GIULIO Istituto : I I S C I GIULIO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : G PLANA SERALE Istituto : G PLANA Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : G SOMMEILLER SERALE Istituto : ITC G SOMMEILLER Scuola Secondaria di secondo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 7 - ore 173 Educatore professionale » Operatori : 12 - ore 471 Sociologo » Operatori : 3 - ore 119 Medico » Operatori : 2 - ore 8 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
I Peer educator formati nell'anno 2016 sono in totale 223. Ad ogni percorso è seguita una ricaduta che ha coinvolto un totale di 860 studenti Nello specifico gli Istituti coinvolti sono stati: Plana 17 partecipanti ricaduta su 80 studenti, Steiner 18 studenti ricaduta su 60 studenti, Sommelier 24 partecipanti ricaduta su tutte le 6 classi per un totale 170 allievi con insegnanti presenti, Regina 71 partecipant in 2 gruppi , Giulio 50 partecipanti in 2 gruppi, la ricaduta è stata omogenea su 500 allievi per 20 classi dei due istituti, Isola che non c'è 23 partecipanti con ricaduta sul territorio attraverso una festa che ha coinvolto 4 istituti per 50 allievi, Umberto1° 20 partecipanti ancora in corso |