| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/11/2016 | 3 | 3 | 10 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Carmagnola | Plesso : BALDESSANO ROCCATI Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 3 |
| Plesso : BALDESSANO ROCCATI Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 3 | |
| Chieri | Plesso : B VITTONE IST PROF PER LAGRICOLTURA Istituto : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 3 |
| Lombriasco | Plesso : DON BOSCO Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 1 |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola Minori Altro Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.) | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 2 - ore 9 |
| Note aggiuntive |
| Questa azione si è sviluppata con gli insegnanti delle classi a cui si è offerto il progetto ed ha impegnato due operatori aziendali ed ha coinvolto 6 docenti delle scuole agrarie presenti sul territorio della asl TO5. Questa azione può essere definita una azione di coprogettazione per gli scambi di informazioni e competenze soprattutto sui bisogni degli allievi. Questa fase si è conclusa con un'adesione formale al progetto da parte degli istituti scolastici interessati. |