In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/06/2017 - 31/09/2017 | 20 | 2 | 2 | Ambienti di vita |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani Adulti Anziani | Interventi sul contesto (fisico e sociale) |
Note aggiuntive |
La PERSONA MALATA avrà modo di accogliere per 10 volte una coppia di studenti che si recherà al suo domicilio e per lei leggerà, per circa un'ora, testi indicati dalla PERSONA MALATA stessa o scelti fra quanti proposti dagli studenti. La lettura funge da veicolo e da spunto nel trovare argomenti di dialogo e quindi nella costruzione di una rapporto che potrà risultare stimolante per la persona malata e la famiglia. In questo rapporto intergenerazionale il paziente potrà affidare ai ragazzi la sua storia e nel raccontarla la riscriverà trovando nuove risposte e significati...dono inestimabile. |