In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/09/2017 | 4 | 5 | 4 | Ambiente scolastico |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 8 Infermiere » Operatori : 1 - ore 8 |
Note aggiuntive |
Ad ogni studente viene richiesto di produrre un DIARIO DI BORDO in cui descrivere i singoli incontri di lettura con il paziente. Le ultime pagine del DIARIO dovranno contenere il bilancio fra "attese e risultati", un'auto analisi rispetto a potenzialità scoperte o disattese, all'eventuale condizionamento che l'esperienza può aver prodotto rispetto alle scelte future di percorsi scolastici, professionali o all'essere cittadino socialmente impegnato e sensibile. Si chiederà inoltre se secondo questa sua esperienza la relazione per lui può essere cura. Il DIARIO DI BORDO si ipotizza possa essere oggetto di un'analisi qualitativa. I 4 studenti che hanno vissuto l'ìesperienza del domicilio hanno compilato ciascuno il proprio diario di bordo ed unitamente hanno prodotto ciascuno una "narrazione", di una quindicina di pagine, dell'esperienza vissuta. |