In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
16/02/2017 - 30/05/2017 | 18 | 2 | 289 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Carignano | Plesso : I C CARIGNANO VIA VIGADA Istituto : I C CARIGNANO Scuola infanzia | Classi 5e : 2 |
Plesso : I C CARIGNANO ALFIERI B Istituto : I C CARIGNANO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 5e : 2 | |
Poirino | Plesso : I C POIRINO FRAZ MAROCCHI Istituto : I C POIRINO Scuola infanzia | Classi 5e : 1 |
Plesso : I C POIRINO FR AVATANEI Istituto : I C POIRINO Scuola infanzia | Classi 5e : 1 | |
Plesso : I C POIRINO CAP Istituto : I C POIRINO Scuola primaria | Classi 5e : 3 | |
Riva presso Chieri | Plesso : I C CHIERI III RIVA DI CHIERI Istituto : I C CHIERI III Scuola primaria | Classi 5e : 2 |
Villastellone | Plesso : I C CARMAGNOLA III VILLAST Istituto : I C CARMAGNOLA III Scuola infanzia | Classi 5e : 2 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori Comune | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 2 Dietista » Operatori : 1 - ore 2 |
Documentazione | ||||||||
|
Note aggiuntive |
Non è stato possibile inserire la scuola elementare paritaria Amaretti di Poirino che ha contribuito per una classe 5°. Valutazione: - Questionario e diario settimanale per i bambini Per valutare l'efficacia dell'incontro educativo con gli alunni, sono stati utilizzati due strumenti: 1. Un questionario breve costituito da 5 domande, suddiviso in tre sezioni 2. Il "Merendiario", uno strumento che ha permesso di valutare la frequenza di consumo a metà mattina di spuntini confezionati e non, nell'arco di una settimana scolastica (dal lunedì al venerdì) sotto forma di diario alimentare. Sia il questionario che il merendiario sono stati distribuiti sia prima (per valutare le conoscenze iniziali) che dopo la formazione, per verificare le conoscenze acquisite, l'efficacia dell'intervento educativo anche inteso come cambiamento delle abitudini alimentari. -Questionario di gradimento per bambini E' stato richiesto di compilare un questionario di gradimento. E' stata scelta una modalità amichevole per le risposte utilizzando degli emoticons che significano SI, NO e ABBASTANZA, intese come soddisfazione, insoddisfazione e media soddisfazione rispettivamente. Ente promotore: Lions Club Distretto 108IA3 (Chieri, Carignano, Villastellone, Poirino, Santena) |