In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/12/2016 - 02/12/2016 | 1 | 14 | 20 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Vercelli | Plesso : I P LANINO Istituto : I I S CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : I P S I A FRANCIS LOMBARDI Istituto : I I S FRANCIS LOMBARDI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : I T CAVOUR Istituto : I I S CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Scuola secondaria di secondo grado 19-24 anni Altro | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 14 Psicologo » Operatori : 1 - ore 14 Ostetrica » Operatori : 1 - ore 14 |
Note aggiuntive |
Il corso di formazione dei Peer Educator è stato pensato in due giornate in cui i ragazzi si sono conosciuti,essendo di istituti diversi, e hanno sperimentato attraverso giochi,brainstorming, role playnig tecniche di conduzione non direttive. Importante è stata la collaborazione con un attore di teatro che ha saputo coinvolgere i ragazzi in attività in cui hanno potuto scoprire capacità spesso ignorate.Alla luce di questa esperienza tutti gli operatori e i peer hanno espresso la necessità di un tempo più lungo ( almeno altre 6-7 ore) per affrontare e comprendere meglio le tecniche suggerite da utilizzare nelle classi seconde. Alle giornate di formazione hanno partecipato anche alcuni studenti di due agenzie formative regionali: Ciofs-FP Sacro Cuore di Vercelli e Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Santhià. |