In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2017 - 31/12/2017 | 8 | 4 | 317 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : I C MANZONI TORINO Scuola Secondaria di primo grado | |
Plesso : I C CAIROLI VIA TORRAZZA P TE Istituto : I C TORINO CAIROLI Scuola Secondaria di primo grado | ||
Plesso : IC V SIDOLI V PALMA CESNOLA TO Istituto : I C TORINO VIA SIDOLI Scuola Secondaria di primo grado | ||
Plesso : I C PEYRON TORINO Istituto : I C TORINO PEYRON Scuola Secondaria di primo grado | ||
Plesso : REGINA MARGHERITA Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : LS P GOBETTI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : M AUSILIATRICE Scuola Secondaria di secondo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 2 - ore 60 Sociologo » Operatori : 1 - ore 42 |
Note aggiuntive |
Il percorso si articola in due incontri di due ore l'uno per ogni Istituto aderente, condotti da operatori esperti riguardo alla prevenzione all'uso di sostanze in adolescenza e da psicologi formati nell'ambito della genitorialità. Nel corso dei due incontri si affronta il tema dell'adolescenza oggi, nel tempo dei social media e del consumo senza limiti, per poi ragionare su come il ruolo genitoriale può accompagnare questo cammino di crescita. L'adolescenza è una fase del percorso di vita che richiede a ciascun ragazzo di affrontare alcune sfide molto importanti: la costruzione della propria identità, l'incontro con l'altro, la sessualità, la gestione delle proprie emozioni, la scoperta del corpo… Anche per i genitori di ragazzi adolescenti questo periodo è molto delicato: da una parte devono accompagnare e stimolare la crescita del proprio figlio, dall'altra devono cercare di proteggerlo da eventuali pericoli e imparare ad interpretare segnali di rischio e richieste di aiuto. |