In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
26/01/2018 - 26/01/2018 | 1 | 2 | 25 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : F VERCELLI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 1 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 2 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
OBIETTIVI EDUCATIVI potenziamento delle abilità e delle motivazioni per mantenere la condizione di non fumatore incremento della consapevolezza che il problema è realmente connesso con la salute dei singoli e delle comunità DESTINATARI alunni delle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado. METODOLOGIA Per motivare gli studenti e renderli capaci di adottare comportamenti di autotutela, di sviluppare abitudini e atteggiamenti corretti è necessario prevedere attività non sporadiche che periodicamente stimolino l'attenzione e la riflessione sulla tematica in oggetto. Pertanto si propongono le seguenti fasi: 1. incontro preliminare con gli insegnanti referenti del progetto (almeno uno per classe) per la condivisione degli obiettivi, pianificazione degli interventi. e presentazione del materiale a disposizione per supportare il progetto 2. attività svolta dall'Insegnante con il gruppo classe affrontando l'argomento su aspetti diversi, avvalendosi prevalentemente di studi o esperienze trattate in rete (influenza della pubblicità tramite cinema, giornali e televisione, ruolo delle multinazionali ecc.), a cura degli insegnanti. 3. incontro degli operatori sanitari dell'ASL AT con ogni classe coinvolta (facoltativo di due ore circa) solo se sono state condotte le fasi precedenti del percorso didattico 4. eventuale produzione di materiale da parte dei ragazzi ( es. poster, slogan, ecc. ) con esposizione dello stesso all'interno della scuola. |