In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/01/2018 - /06/2018 | 6 | 1 | 365 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Novara | Plesso : SCUOLA MEDIA DUCA DAOSTA Istituto : DUCA DAOSTA NOVARA Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 6 Classi 2e : 5 Classi 3e : 7 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di primo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 0 Medico » Operatori : 1 - ore 0 |
Note aggiuntive |
Nell'a.s 2017/2018 il referente dell'IC Duca D'Aosta ha proseguito la sperimentazione utilizzando i materiali predisposti sulla piattaforma per un percorso di sensibilizzazione degli studenti della scuola secondaria di secondo grado dei tre anni. In questa prima fase l'attività viene svolta in incontri in plenaria in attesa di sviluppare un percorso in elearning. Argomenti trattati e obiettivi classi prime: mettere gli allievi in condizione di ricerca e confronto attivo relativamente ai comportamenti corretti al fine di identificare negli ambienti di vita le situazioni pericolo, valutare il relativo rischio e attuare le opportune misure di prevenzione. Per spiegare i concetti di pericolo , rischio e prevenzione sono stati scelti gli ambienti di vita perché meglio conosciuti dagli allievi in questa fase della loro vita. classi seconde:mettere gli allievi in condizione di ricerca e confronto attivo relativamente ai comportamenti corretti al fine di valutare i rischi per la propria salute e sicurezza, utilizzando come esempio i diversi ambiti di vita (casa, gioco, tempo libero, lavoro, ecc.) e attuare le opportune misure di prevenzione. classi terze:si propone di sensibilizzare gli allievi in merito al sistema di prevenzione nel mondo del lavoro dal momento che poi o dovranno scegliere il percorso di studi per la scuola secondaria di secondo grado dove poi sarà obbligatoria l'alternanza scuola lavoro o si orienteranno al mondo del lavoro, compiuti i 15 anni. |