| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 06/07/2018 - 20/12/2018 | 1 | 2 | 40 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Novara | Plesso : SCUOLA MEDIA DUCA DAOSTA Istituto : DUCA DAOSTA NOVARA Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 1 |
| Plesso : SCUOLA MEDIA DI VIA JUVARRA Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO BOTTACCHI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 1 | |
| Plesso : G FAUSER Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 1 | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Insegnante Dirigente scolastico Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado 19-24 anni | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 0 Medico » Operatori : 1 - ore 0 |
| Note aggiuntive |
| Sulla base dell'esperienza dell'IC Duca D'aosta è stato definito di un progetto per un percorso in elearning per le Classi 1, 2 e 3 scuola secondaria di primo grado per far conoscere agli alunni, in modo semplice ed intuitivo attraverso esperienze quotidiane, i concetti di pericolo, rischio, prevenzione e diffondere la cultura della salute e sicurezza a scuola, a casa, negli ambienti di lavoro. Lo sviluppo dei percorsi in elearning per la scuola secondaria di primo grado, classe 1, 2 e 3 verrà attuato dagli studenti dell'IIS Fauser in alternanza scuola e lavoro (ASL) con gli I.C. Duca D'Aosta e Bottacchi. Sono stati effettuati n. 5 incontri con i referenti dello SPRESAL; IC Duca D'Aosta , IC Bottacchi e ITT Fauser per definire il progetto di alternanza scuola e lavoro e i contenuti del corso rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Presentazione del progetto agli studenti n. 1 incontro con gli studenti della 4 D IN (n. 24) dell'ITT Fauser, che svilupperanno il corso sulla piattaforma, e una rappresentanza degli studenti della scuola secondaria di 1 grado dell'IC Duca D'AOSTA e Bottacchi Le Scuole in occasione dell'avvio del Progetto hanno convocato una conferenza stampa . |