In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2018 - 31/12/2018 | 21 | 2 | 2168 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : TORINO FOSCOLO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 11 |
Plesso : TORINO VIA REVEL Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 10 Classi 3e : 7 | |
Plesso : I C TOMMASEO CALVINO TO Istituto : I C TOMMASEO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 6 | |
Plesso : I C SALVEMINI COLOMBO TO Istituto : I C TORINO SALVEMINI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 2 Classi 3e : 3 | |
Plesso : I C V PALMIERI P ZZA BERNINI TO Istituto : I C RITA LEVI MONTALCINI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 4 | |
Plesso : I C PALAZZESCHI TORINO Istituto : I C TORINO PALAZZESCHI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 2 Classi 3e : 1 | |
Plesso : REGINA MARGHERITA Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 8 | |
Plesso : D BERTI Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 6 | |
Plesso : MAGAROTTO Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 2 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 25 Educatore professionale » Operatori : 2 - ore 120 Operatore tecnico » Operatori : 42 - ore 1 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 21 |
Note aggiuntive |
Nei mesi iniziali dell'anno scolastico, l'Educatorio organizza un incontro con le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e prime delle scuole secondarie di secondo grado (fino a 6 classi per evento) presso i propri spazi. Inizialmente gli studenti vengono ospitati in teatro, dove, dopo la presentazione delle azioni previste dal progetto, vengono coinvolti in un'attività educativa sul tema delle dipendenze (alcool, sostanze o Social Media) guidata da psicologi ed educatori. Nella fase finale dell'incontro, per rinforzare il messaggio sulla prevenzione tramite l'esperienza diretta, viene proposta un'attività musicale dedicata al sano divertimento, all'interno della discoteca protetta, con merenda presso il bar bianco analcolico. Nelle stesse giornate, gli insegnanti referenti che accompagnano le classi vengono coinvolti in un momento di condivisione sui temi della prevenzione e di presentazione del progetto Prev.E.d.O. Pegaso con le sue proposte formative, educative ed aggregative. Si sono realizzati complessivamente 21 eventi, di cui 19 presso l'Educatorio e 2 in sede scolastica, per un totale di 82 classi coinvolte (2050 studenti) e 118 insegnanti. |