Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Consultorio: istruzioni per l'uso (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2010 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • - Informare sulle attività consultori ali e sulle modalità di accesso al servizio
      - Costruire un'occasione di dialogo e confronto con i ragazzi sul tema in un
      clima relazionale positivo -
      Fornire informazioni corrette sui comportamenti a rischio
      - Portare l'attenzione su atteggiamenti, credenze e valori personali relativi ai
      rapporti sessuali e più in generale all'affettività e conseguentemente al
      rispetto, alla reciprocità e allo scambio
      - Stimolare scelte consapevoli
  • Metodi e strumenti
    • - condivisione del programma con i Referenti per la salute delle scuole
      interessate
      - 2 incontri di 2 ore con i gruppi classe nelle classi III Medie inferiori e II medie
      Superiori
      - somministrazione di questionario iniziale per la scelta degli argomenti e la
      conduzione dell'intervento e finale di gradimento finale per verificare la
      partecipazione -
      utilizzo di metodi didattici che coinvolgano attivamente i destinatari e
      permettano loro di personalizzare le informazioni (letture brevi, discussioni di
      classe, lavori di gruppo, , storie, situazioni stimolo, roleplay, simulazioni,
      giochi, ricognizione anonima di intenzioni e atteggiamenti,problem-solving,
      scatola delle domande, quizzes, dimostrazioni ecc.) adattati al contesto
      specifico della classe (appropriate alla cultura, età, sesso, esperienza sessuale
      dei partecipanti)


      Argomenti trattati:
      - l'immagine corporea legata alla pubertà
      - l'identità di ruolo
      - l'identità di genere
      - i metodi anticoncezionali
      - i servizi sociosanitari -
      violenza e abuso
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Questionario di gradimento
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SESSUALITA'
Sessualità in adolescenza (es. IVG, contraccezione, …)
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BAIMA LICIA (responsabile)
ASL AL Consultorio Familiare
Email: lbaima@aslal.it
Telefono: 0144/777773
PRATO ANNA MARIA
ASSISTENTE SOCIALE
GARBARINO DONATELLA
OSTETRICA
Azienda Sanitaria
CONSULTORIO Acqui Terme
PSICOLOGIA TERRITORIALE Acqui Terme

Scuola
Scuola Secondaria 1° grado e 2° grado di Acqui Terme

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute