Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
S.E.L.F.I.E. Sigarette, erba, l'alcol fra incontri ed esperienze. Foto di gruppo: studenti, genitori ed insegnanti. ( CATALOGO)
Regione Piemonte ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2015 - Ultimo anno di attività : 2016

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere la consapevolezza e la conoscenza dei rischi legati all'uso di tabacco, alcol e cannabis negli studenti delle seconde classi delle scuole medie inferiori. Il progetto prevede l'intervento diretto degli operatori del Ser.D. nelle scuole, a livello informativo, e nelle singole classi per il confronto diretto con i ragazzi sulle tematiche sopracitate.
  • Analisi di contesto
    • Sulla base dei dati forniti dai progetti Unplugged, Diari della Salute e rilevazione HBSC 2010, attivi sul nostro territorio, si evidenzia la presenza e l'incremento dell'uso di tabacco, alcool e cannabis nelle fasce di età 11-15 anni. Tali dati inoltre sono confermati da ciò che rileviamo sul territorio attraverso l'esperienza sul campo, nelle scuole e nel servizio.
      Nel contesto del territorio è emersa la necessità di avere a disposizione un progetto facilmente gestibile sia dalle scuole che dagli operatori, che vada ad affiancare e non sostituire progetti più strutturati precedentemente citati.
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto si è articolato in due percorsi distinti ed indipendenti:
      Percorso 1:
      a) Somministrazione del questionario di rilevazione delle conoscenze su fumo/alcool/cannabis agli studenti target;
      b) Analisi dei dati rilevati;
      c) Restituzione ad insegnanti e genitori di quanto emerso dalla rilevazione.
      Percorso 2:
      a) Somministrazione del questionario di rilevazione delle conoscenze su fumo/alcool/cannabis agli studenti target;
      b) Analisi dei dati rilevati;
      c) Incontro di informazione con le classi (medico);
      d) Confronto sulle informazioni e competenze acquisite con le classi ( altri operatori);
      e) Restituzione ad insegnanti e genitori di quanto emerso dalla rilevazione.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Somministrazione dei questionari di rilevazione delle conoscenze/credenze agli studenti;
      Numero di insegnanti e studenti che hanno partecipato all'incontro informativo con il medico;
      Numero di studenti presenti all'intervento in classe;
      Analisi qualitativa della partecipazione e del coinvolgimento degli studenti durante gli interventi;
      Numero di insegnanti e genitori presenti all'incontro finale di restituzione.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
DIPENDENZE
Alcol
Fumo
Droghe
Doping
EMPOWERMENT
LIFESKILLS
Ambiente scolastico
Minori
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Relazione finale
Documentazione progettuale
Proposta di progetto del gruppo di lavoro in fase iniziale
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
Sintesi dei questionari delle scuole della Valsesia2015
Sintesi dei questionari delle scuole del distretto Vercelli-Santhià2015
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BUTTIERO STEFANIA (responsabile)
Educatore Professionale
ASLVC - Ser.D.
Email: stefania.buttiero@aslvc.piemonte.it
AMENTA VINCENZO
ASL VC - Ser.D.
Email: vincenzo.amenta@aslvc.piemonte.it
MANCUSO FRANCESCO
ASL VC - Ser.D.
Email: francesco.mancuso@aslvc.piemonte.it
GARIBOLDI PAOLA
ASL VC - SerD
Email: paola.gariboldi@aslvc.piemonte.it
Telefono: 0161501752
CAMANA CRISTINA
Educatore Professionale
ASL VC - Ser.D:
Email: cristina.camana@aslvc.piemonte.it
FAVINI RAFFAELLA
ASL VC - Ser.D.
Email: raffaella.favini@aslvc.piemonte.it
STROBINO SILVANA
Assistente Sociale
ASL VC - Servizio Sociale Aziendale
Email: silvana.strobino@aslvc.piemonte.it
COSTA SABRINA
ASL VC - Servizio Sociale Aziendale
Email: sabrina.costa@aslvc.piemonte.it
PARVIS CRISTINA
psicologo
ASL VC Servizio psicologia
Email: cristina.parvis@aslvc.piemonte.it
Telefono: 0163426207
Scuola
Istituto Comprensivo "Lignana" di Tronzano Vercellese
Scuola Media Tronzano Vercellese
Scuola Media Bianzè

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO "FERRARIS " - SCUOLA MEDIA DI LIVORNO FERRARIS

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO "FERRARI" VERCELLI

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO "FERRARIS" SCUOLA MEDIA VERGA
VERCELLI

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GATTINARA

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO CURIONI – ROMAGNANO SESIA

Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUARONA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute