Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PRATICHE DI PREVENZIONE (CATALOGO 2018/2019)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Sostegno dei processi di scelta consapevole per promuovere esperienze pratico-emozionali per la lotta al tabagismo e all' abuso d'alcol
  • Analisi di contesto
    • Cosa porta i giovani a usare e ad abusare di alcol e fumo di tabacco? Le risposte sono ormai note e i ragazzi
      stessi, razionalmente, sono a conoscenza e ben informati dei danni causati da queste sostanze e di ciò che porta a sperimentarle e a diventarne
      dipendenti. Tuttavia, il pericolo di cadere nella prima sperimentazione e poi nel consumo abituale rimane alto.
      Questo progetto pilota, condotto in collaborazione con IIS Q.Sella di Biella, è fondato sulla peer education ed il peer tutoring: giovani ragazzi delle
      superiori, formati alla peer education, che entrano in relazione con ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
  • Metodi e strumenti
    • 16 ragazzi dell'ITIS Q. Sella, formati alla peer education, incontrano giovani delle classi 2° e 3° delle Scuole
      Secondarie di Primo Grado. Utilizzando laboratori scientifici e metodi psicologici sensibilizzano i discenti a scelte consapevoli.
      Per partecipare al progetto, gli insegnati delle Scuole Secondarie di Primo Grado, previa formazione fornita da LILT Biella, dovranno effettuare un
      minimo di due dei cinque moduli di un programma validato
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
DIPENDENZE
Alcol
Fumo
Ambiente scolastico
Scuola
Giovani
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
SCHEDA CATALOGO A.S2018/2019
Materiale di comunicazione e informazione
SCHEDA IN CATALOGO
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
ANTONELLA FORNARO (responsabile)
LILT BIELLA
Email: a.fornaro@liltbiella.it
Fondazione
LILT BIELLA

Amministrazione Locale
UST BIELLA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute