Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PUBBLICITA' ED ADOLESCENTI
Regione Piemonte ASL Verbano Cusio Ossola
Progetto avviato nell’anno 2017 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Comprendere e decodificare i messaggi pubblicitari in particolar modo quelli rivolti agli adolescenti. Messaggi che spesso nascondono insidie e rischiano di favorire comportamenti additivi - o quantomeno stili di vita, di consumo, di alimentazione - non salutari. Si tratta quindi di fare emergere le contraddizioni che possono rivelare molti messaggi ed immagini e sviluppare il senso critico nel codificare e comprendere il senso ed i rischi di tali messaggi.
  • Analisi di contesto
    • La pubblicità appare sempre più pressante , subdola, e straordinariamente attenta a cogliere ed indurre bisogni di consumo. I messaggi che ogni giorno, ogni istante , sono il frutto di elaborate ricerche , si pensi ad esempio allo sviluppo del neuromarketing, finalizzate a creare nei riceventi modelli di consumo.
  • Metodi e strumenti
    • Incontro con gli insegnanti e/o con gli studenti per una discussione ed una sensibilizzazione su tale problematica. Analisi di messaggi pubblicitari e discussione.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • naNr insegnanti che partecipano incontro ed eventuale sviluppo altri interventi.
      nr studenti
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
DIPENDENZE
 Ambiente scolastico
Giovani
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dr. CROCE Mauro (responsabile)
Direttore
A.S.L. V.C.O.
Email: mauro.croce@aslvco.it
Telefono: 0323 541407
Scuola
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute