Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Imparare giocando (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2020 - Ultimo anno di attività : 2023

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Creare un bagaglio comune di conoscenze fra sanitari e operatori scolastici e di individuare strategie di supporto per le insegnanti in contesto scolastico e per le famiglie.
      Il gioco ha un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita evolutiva, accompagnando il bambino in ogni tappa ed acquisizione (cognitiva, linguistica, motoria). Diviene quindi necessario avere nuovi spunti di lavoro e soprattutto materiali da utilizzare come rinforzo e potenziamento alla didattica tradizionale sfruttando i giochi da tavolo già presenti sul mercato, in un'ottica innovativa, per avvicinarsi sempre più agli interessi attuali dei bambini, di tutte le età
  • Analisi di contesto
    • Il ruolo del gioco nella vita di un bambino è fondamentale e accompagna la crescita del piccolo per tutta la vita. Attraverso il gioco, si possono allenare competenze, potenziare abilità emergenti e rinforzare quelle acquisite nell'ottica di accompagnamento alla crescita dell'individuo
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto prevede due incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno con lezioni frontali e attività pratica sull'uso del gioco
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Questionario finale di gradimento
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ACCESSO AI SERVIZI PER LA SALUTE
POLITICHE PER LA SALUTE
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola dell'infanzia
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Sintesi del progetto
Documentazione azioni interventi
Documentazione progettuale
Sintesi scheda progetto2023
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dr. FIORETTO FRANCO (responsabile)
Medico
ASL CN1 S.C. NEURO PSICHIATRIA INFANTILE
Email: franco.fioretto@aslcn1.it
COMBA ENRICA
Educatrice professionale
ASL CN1 SC Neuro Psichiatria Infantile Savigliano
Email: enrica.comba@aslcn1.it
RAIMONDO PAOLA
EDUCATRICE PROFESSIONALE
ASL CN1 NPI Savigliano
Email: paola.raimondo@aslcn1.it
Scuola
Scuole dell'Infanzia distretto scolastico di Savigliano, Cavallermaggiore, Racconigi

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute