Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
A ruota libera (in Catalogo)
Regione Piemonte ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2019 - Ultimo anno di attività : 2021

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Avvicinare i bambini all'utilizzo della bicicletta, educandoli all'uso consapevole nel rispetto delle norme di sicurezza; orientarli verso una mobilità sostenibile rispettosa dell'ambiente e verso un'abituale attività fisica; stimolare gli alunni all'osservazione e conoscenza del territorio in cui vivono.

      Destinatari: studenti ed insegnanti della scuola primaria (classi IV e V) di Settimo T.se
      Tema di salute: benessere, movimento all'aria aperta, socializzazione; cittadinanza attiva
  • Analisi di contesto
    • Il progetto nasce dalla collaborazione con L'ASL TO4, che ha realizzato un corso di formazione per biking leader destinato ad organizzare e sostenere attività di promozione dell'uso della bicicletta.
      Sintesi dell'iniziativa:
      Corso di educazione stradale rivolto ai bambini delle classi IV e V elementare pensato per fornire agli alunni le conoscenza delle regole basilari per circolare in bicicletta negli spazi ad uso pubblico (segnali stradali, norme di precedenza indispensabili per la circolazione stradale in sella a un velocipede).
  • Metodi e strumenti
    • Il corso è suddiviso in due parti:
      - una parte teorica della durata di circa tre ore: verranno illustrati, con linguaggio ed esempi adeguati all'età dei discenti, i segnali stradali e le regole di precedenza che un giovane ciclista deve conoscere per circolare in sicurezza; subito dopo verrà montata una bicicletta, coinvolgendo i bambini, equipaggiata con tutti gli accessori previsti dal Codice della Strada; verranno proposti il gilet rifrangente ed il casco protettivo, quali dispositivi di protezione individuale del ciclista;
      - una parte pratica di circa due ore, in sella alla bicicletta, da svolgere su un vero e proprio percorso completo della segnaletica stradale orizzontale e verticale illustrata nella parte teorica.

      Modalità possibili di svolgimento del corso:
      - parte teorica in classe e parte pratica nel cortile scolastico o in alternativa presso l'Ecomuseo del Freidano
      - l'intero corso può essere svolto in un'unica giornata presso l'Ecomuseo del Freidano con pranzo al sacco, se le condizioni metereologiche lo permettono: la parte teorica si svolge sotto la tettoia dei lavandai, la parte pratica sul piazzale Freidano dove viene allestito il percorso didattico.
      Sarà da concordare con gli insegnanti l'eventuale modalità di suddivisione delle classi per la partecipazione al progetto, anche in funzione della nuova organizzazione didattica.

      Al termine del corso verranno consegnati agli alunni: l'opuscolo nel quale Baik, il personaggio originale mascotte del Progetto, riproporrà una sintesi dei contenuti proposti; la patente di guida della "Repubblica della bici".
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Partecipazione all'attività: n. scuole, classi, partecipanti
  • Note
    • E' previsto un costo di 3 euro a bambino per il materiale fornito.

      Riferimenti e adesioni:
      Gianni Fina, presidente Ri-Ciclistica Settimese, e-mail ri.ciclisticasettimese@gmail.com
      Adesioni: entro il 31 ottobre 2020, fino ad esaurimento posti.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
EMPOWERMENT
Mobilità sostenibile
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
inattività e sedentarietà
Ambiente scolastico
Scuola primaria
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
Progetto su Catalogo
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
SCHEDA PROGETTO SU CATALOGO ASL TO42021
Progetto su Catalogo2020
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
MAZZETTO SONIA (responsabile)
ASL TO4-SSD Promozione della Salute
Email: smazzetto@aslto4.piemonte.it
Associazione
Associazione Ri-ciclistica settimese

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute