Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
COLTIVA IL GUSTO CON LE LIFE SKILLS (CATALOGO)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2022 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Il progetto ha come obiettivi principali l’aumento delle competenze proprie delle Life Skills, la promozione della sana e corretta alimentazione e del movimento, l’incremento delle conoscenze relative ad alimentazione e movimento, la prevenzione di abitudini scorrette
  • Analisi di contesto
    • Progetto per la sana e corretta alimentazione tramite la life skill education.

      sovrappeso e obesità rappresentano importanti fattori di rischio per la salute in quanto responsabili dell’insorgenza di numerose “malattie croniche non trasmissibili”. Patologie quali tumori, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, patologie cardiovascolari sono prevenibili tramite l’adozione di stili di vita corretti quali la sana e corretta alimentazione e un adeguato livello di attività fisica
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto prevede l’intervento attivo da parte degli insegnanti per l’anno scolastico 2022-2023.
      Dopo una specifica formazione consistente in due incontri di due ore ciascuno, i docenti verranno dotati di una guida e di alcune schede contenenti semplici e divertenti attività ludico-esperienziali da svolgere con i bambini. Ogni attività richiede circa un’ora per la sua piena attuazione. Affinchè sia efficace si richiede di attuare un minimo di 10 differenti attività con frequenza quindicinale.
      A chiusura di anno scolastico LILT Biella prevede l’organizzazione di un incontro per bambini, insegnanti e genitori. In questa occasione verranno esposti gli elaborati realizzati dai bambini e le foto delle attività svolte a scuola durante l’anno
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Il progetto “Coltiva il gusto con le Life Skills” poggia le proprie fondamenta sul programma “Guadagnare Salute con le Life Skills” attuato da LILT Ascoli Piceno e ASUR Marche Area Vasta 5 .“Guadagnare Salute con le Life Skills” è stato recentemente selezionato dalla Commissione Europea tra le dieci migliori “buone pratiche” nel campo della “Promozione della salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili” nell’anno 2021
  • Note
    • Glii interventi e la descrizione riportati , sono solo una piccola parte ( quella di competenza di LILT) di un progetto condotto dall'IC San Francesco D'assisi di Biella, che ha visto la partecipazione ed il supporto di numerosi enti ed associazioni del territorio.
      https://www.icsanfrancescodassisibiella.it/pagine/progetto-coltiva-il-gusto.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ALIMENTAZIONE
LIFESKILLS
ATTIVITA' FISICA
Ambiente scolastico
Insegnante
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
ANTONELLA FORNARO (responsabile)
LILT BIELLA
Email: a.fornaro@liltbiella.it
IC SAN FRANCESCO D'ASSISI
Azienda Sanitaria
ASUR Marche Area Vasta 5 - U.O. Promozione Educazione Alla Salute Dipartimento di Prevenzione

Altro ente
LILT BIELLA LILT ASCOLI PICENO

Scuola
IC SAN FRANCESCO D'ASSISI BIELLA

Scuola
UFFICIO SCOLASTICO AMBITO BIELLA

Azienda Sanitaria
ASL BI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Amministrazione Locale
entii ed associazioni del territorio

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute