Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
LABILIN laboratorio linguaggio per bambini con difficoltà e/o bilingui
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2023 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere l'individuazione e l'utilizzo di strategie e strumenti per favorire l'apprendimento della lingua italiana a bambini con difficoltà linguistiche o bilinguismo
  • Analisi di contesto
    • Negli anni sono aumentati gli accessi al servizio di NPI e le richieste di diagnosi rispetto ai bambini bilingue; anche nelle scuole sono in aumento i bambini con difficoltà comunicative legate sia al bilinguismo che al disturbo del linguaggio.
      Si auspica cuna collaborazione che permetta di instaurare linguaggi e strategie comuni nei riguardi di questi bambini
  • Metodi e strumenti
    • Sono previste n. 3 lezioni in presenza della durata di 2 ore: 2 incontri a inizio anno scolastico e un incontro di monitoraggio finale
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Si prevede l'attivazione di laboratori linguistici nelle scuole dell'Infanzia
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ACCESSO AI SERVIZI PER LA SALUTE
PREVENZIONI
POLITICHE PER LA SALUTE
INCLUSIONE
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola dell'infanzia
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Sintesi scheda progetto
Documentazione azioni interventi
Documentazione progettuale
Sintesi scheda progetto2024
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dr. FIORETTO FRANCO (responsabile)
Medico
ASL CN1 S.C. NEURO PSICHIATRIA INFANTILE
Email: franco.fioretto@aslcn1.it
CAPRIOLO CRISTINA
ASLCN1 NPI Racconigi
Email: cristina.capriolo@aslcn1.it
ALLAMANDRI VALERIA
Logopedista
ASL CN1 NPI Fossano
Email: valeria.allamandri@aslcn1.it
Scuola
Scuole ambito distrettuale di Fossano e Benevagienna

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute