Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
L'amore insegna
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2023 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Incrementare la conoscenza e la consapevolezza rispetto a:
      • esistenza, presso il Consultorio, di uno spazio dedicato agli adolescenti e servizi offerti;
      • contraccezione;
      • stili di vita e principali norme igieniche;
      • sviluppo dell’affettività in adolescenza.
  • Analisi di contesto
    • Il corso si propone come strumento per gli insegnanti, e poi per i ragazzi, che faciliti un approccio più consapevole allo sviluppo puberale e all’affettività nel periodo della preadolescenza e dell’adolescenza.
  • Metodi e strumenti
    • L‘attività prevede due momenti.
      1. incontro formativo con i docenti: della durata di 6 ore, si pone l’obiettivo di migliorare le conoscenze riguardo: la fisiologia dell’apparato riproduttore; le principali norme igieniche per prendersi cura del corpo che cambia nel periodo della pubertà; i principali metodi di contraccezione e la loro efficacia; le caratteristiche e lo sviluppo dell’affettività e della sessualità negli adolescenti. Si porrà particolare attenzione a quali siano le modalità e l’atteggiamento efficaci per affrontare queste tematiche a scuola, con gli alunni.
      2. incontro con le classi: le ostetriche del consultorio svolgeranno un incontro informativo, della durata di 2 ore, rivolto agli allievi delle classi terze, centrato sulla presentazione delle attività del Consultorio rivolte agli adolescenti, l’educazione sanitaria e la contraccezione.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • .
  • Note
    • .
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Educazione socio-affettiva
SESSUALITA'
Infezioni sessualmente trasmesse (IST)
Sessualità in adolescenza (es. IVG, contraccezione, …)
Ambiente scolastico
Insegnante
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
Documentazione azioni interventi
Documentazione progettuale
Scheda progetto a.s. 2023-20242023
Materiale di comunicazione e informazione
scheda progetto2024
SCHEDA PROGETTO2024
Scheda catalogo ASL CN22023
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Piano per la formazione dei docenti
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
CAVALLARO ELEONORA (responsabile)
ASL CN2 - DMI - S.C. Ostetricia, Ginecologia e Ginecologia Oncologica - S.S. Consultori
Email: ecavallaro@aslcn2.it
ROLLE SARA
ASL CN2 - S.C. PSICOLOGIA; DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione
Azienda Sanitaria
ASL CN2 ALBA-BRA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute