Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
A me piace Spiderman... e allora?
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere la parità di genere
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto, rivolto alle scuole medie, ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le ragazze circa il tema degli stereotipi di genere, e di come questi influenzino la nostra vita quotidiana. Attraverso l'utilizzo di un video didattico disponibile sul sito stereotipidigenere.eu e il coinvolgimento di associazioni dedicate al supporto delle donne, si intende creare un ambiente di dialogo e scambio per comprendere meglio cosa siano gli stereotipi, come operino sulle nostre scelte e il perché possano essere pericolosi se non adeguatamente riconosciuti e affrontati
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
INCLUSIONE
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
sintesi scheda progetto
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
FIDA VALENTINA (responsabile)
Educatore
CSV Società Solidale Cuneo - Scuola Giovani & Volontariato
Email: scuola.progetti@csvcuneo.it
REVELLO MARINELLA
Assistente Sanitaria
ASLCN1- SSD Promozione della Salute
Email: marinella.revello@aslcn1.it
Telefono: 0171 450608
Dott.ssa CARDETTI Silvia
Psicologa
ASL CN1 - SSD Promozione salute
Email: silvia.cardetti@aslcn1.it
Telefono: 0172 240687
Associazione
Mai+Sole

Telefono donna di Cuneo

Orecchio di Venere centro di ascolto CRI di Mondovì

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute