Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
BI-PARLIAMOCI: la scuola e il bilinguismo (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2025 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Fornire conoscenze sulle prblematiche e benfici legati al bilinguismo al fine di poter rispondere in maniera efficace alle questioni educative e sanitarie ad esso associate
  • Analisi di contesto
    • L'interesse crescente che il mondo della scuola e quello sanitario mostrano di frone alla queztione del bilinguismo è attestato da migliaia di studi, compiuti negli ultimi decenni. Il bilinguismo è molto frequente: in Italia il 10% degli alunni è straniero e provengono da lingue e culture molto diverse da quelle neolatine. Questo corso ha lo scopo di fornire strumenti utili alla promozione dello sviluppo linguistico delle lingue conosciute dal bambino.
  • Metodi e strumenti
    • Lezioni frontali
  • Valutazione prevista/effettuata
    • questionario di gradimento
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
 Ambiente scolastico
Scuola
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
scheda progetto Catalogo Scuole a.s. 24/252025
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dr.ssa COLOMBI ELISA (responsabile)
Medico
ASL CN2 - DMI - S.C. Neuropsichiatria Infantile
Email: ecolombi@aslcn2.it
PORRO ALESSANDRA
ASL CN2 - DMI - S.C. Neuropsichiatria Infantile
Email: aporro@aslcn2.it
COSTA CRISTINA
ASL CN2 - DMI - S.C. Neuropsichiatria Infantile
Email: ccosta@aslcn2.it
BALTUZZI LIVIA AMANDA
ASL CN2 - DMI - S.C. Neuropsichiatria Infantile
Email: albaltuzzi@aslcn2.it
Amministrazione Locale
ASL CN2 ALBA BRA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute