Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
VACCINAR…SI!
Regione Piemonte ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2025 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Diffondere la cultura della prevenzione vaccinale.
      Sensibilizzare gli studenti nella scelta autonoma della pratica vaccinale, stimolarli all’acquisizione di un metodo scientifico per la verifica di ogni informazione diffusa dai social o dai media in generale. Promuovere un atteggiamento favorevole e consapevole alla vaccinazione affinché gli studenti possano trasmettere le informazioni acquisite.
  • Analisi di contesto
    • I vaccini rappresentano un’arma indispensabile per difendere le persone da malattie infettive che, in alcuni casi, possono portare alla morte. Il progetto intende spiegare come i vaccini permettano non di curare una patologia già presente, ma di prevenirla.
  • Metodi e strumenti
    • 1° incontro: indagine conoscitiva pre e post-intervento formativo. Gli studenti dovranno rispondere ad un questionario finalizzato a mettere in evidenza le conoscenze o le concezioni errate degli adolescenti riguardo al tema delle vaccinazioni. Teoria e confronto sulle principali vaccinazioni che si svolgono secondo il calendario vaccinale.
      2° incontro: produzione di materiale informativo. Al termine del percorso per consolidare i contenuti ricevuti, si propone la creazione di materiale informativo (multimediale, fumetti, slogan) da parte degli studenti partecipanti, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere le vaccinazioni.
      Gli incontri si svolgeranno presso gli Istituti Scolastici:
       il 1° incontro avrà una durata di circa 120 minuti
       il 2° incontro avrà una durata di circa 60 minuti
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Indagine conoscitiva pre e post-intervento formativo.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
VACCINAZIONI
EMPOWERMENT
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di secondo grado
Giovani
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Scheda Informativa
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
FULVIO OSSINO (responsabile)
ASL AT
Email: fossino@asl.at.it
Non indicati
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute