Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Porgi una mano qualcuno ha bisogno di te (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2000 - Ultimo anno di attività : 2017

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Il progetto nasce dall'esigenza di arruolare nuovi donatori di sangue e nuovi potenziali donatori di midollo osseo per sopperire alla carenza di sangue e di midollo osseo registratasi nella Regione Piemonte.
  • Metodi e strumenti
    • Gli operatori sanitari ed i volontari ADMO, AVIS e FIDAS propongono agli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori un incontro di sensibilizzazione della durata di due ore.
      Gli interventi effettuati nelle scuole consistono nella somministrazione individuale di un questionario per rilevare le conoscenze di base degli studenti sulle donazioni di sangue e di midollo osseo, nell'approfondimento scientifico su queste tematiche da parte dell'operatore medico, nell'illustrazione delle modalità di arruolamento da parte dei volontari Admo, Avis, Fidas e nella somministrazione individuale di un secondo questionario per valutare la ricaduta dell'intervento sul singolo studente.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Almeno il 30% degli studenti sensibilizzati migliorerà le sue conoscenze scientifiche sul tema della donazione.
      Almeno il 30% degli studenti sensibilizzati comprenderà l'importanza della donazione.
      Almeno il 20% degli studenti sensibilizzati penserà di diventare donatore di sangue.
      Almeno il 5% degli studenti sensibilizzati penserà di diventare potenziale donatore di midollo osseo.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Sangue
Midollo
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Progetto Porgi una mano
Allegato/link esterno
Documentazione azioni interventi
Altro
questionario pre e post intervento finalizzato a: -valutare il cambiamento delle conoscenze scientifiche - valutare il gradimento dell'intervento - sondare se l'intervento ha offerto spunti di riflessione sulla donazione2011
Materiale di comunicazione e informazione
Slides divulgative per contestualizzare l'importanza del sangue e delle cellule staminali con l'obiettivo di offrire spunti di riflessione individuali2011
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dott.ssa GEUNA CARLA (responsabile)
Medico chirurgo REPES ASL CN2
ASL CN2 - S.C. Distretto 1 - Consultorio
Email: cgeuna@aslcn2.it
Telefono: 0173 316964
Regione
Regione Piemonte Assessorato alla Sanità

Associazione
ADMO

Associazione
FIDAS

Azienda Sanitaria
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione

Associazione
AVIS

Scuola
Scuole secondarie di secondo grado del territorio dell'ASL CN2

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute