In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/12/2010 - 30/05/2011 | 3 | 8 | 8 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Tonco; Castello di Annone; Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Psicologo » Operatori : 1 - ore 28 |
Note aggiuntive |
Nel corso degli ultimi anni le ricerche sul significato e l'evoluzione delle diverse forme di espressione del disagio, hanno evidenziato una diffusa incapacità degli individui a gestire i propri stati affettivi. Numerosi studi in campo psicologico segnalano problematiche di tipo affettivo in bambini in età scolare, le quali si riflettono in un'incapacità di acquisire competenze relazionali. In una prospettiva olistica la dimensione affettiva, in integrazione con gli aspetti cognitivi e corporei, costituisce un elemento fondamentale per la strutturazione della personalità e per la definizione dei rapporti interpersonali. E' sulla base di queste premesse che nasce l'esigenza di promuovere nell'ambito del contesto scolastico percorsi di alfabetizzazione emotiva che consentano agli alunni di acquisire più adeguate capacità di autoregolazione indispensabili per realizzare competenze sociali. OBIETTIVI - Fornire agli insegnanti strumenti e metodologie per attivare percorsi con il gruppo classe nell'ambito dell'educazione all' affettività. - Sviluppare negli allievi e negli educatori la consapevolezza che la sessualità è una componente integrante dello sviluppo della personalità. - Aprire a genitori ed insegnanti spazi di riflessione sulla funzione educativa e sullo sviluppo psico-sessuale nelle diverse fasce d'età. - Aiutare i bambini a riconoscere le proprie emozioni e a verbalizzarle - Rassicurare i preadolescenti sulla normalità dei cambiamenti che stanno vivendo. DESTINATARI -Insegnanti -Allievi (destinatari indiretti:n. 60 allievi) -Genitori MODALITA' DI SVOLGIMENTO Per gli insegnanti: Supporto tecnico e metodologico sia per l'attivazione di progetti, sia nella fase di realizzazione che di consulenza rispetto a progetti già attivati. Breve percorso di formazione Percorso di alfabetizzazione emotiva con il gruppo classe (classi III). Per i genitori Incontri di sensibilizzazione sui temi riguardanti la relazione educativa e la crescita. Le modalità e i tempi di realizzazione dei progetti verranno concordati nel momento di attivazione degli stessi. |