In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/01/2011 - 10/06/2011 | 1 | 12 | 7 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 12 Psicologo » Operatori : 1 - ore 12 |
Note aggiuntive |
Le premesse di questo progetto partono da alcune riflessioni sugli interventi di prevenzione volti a ridurre l'uso e l'abuso di sostanze psicoattive, realizzati in ambito scolastico. Tali riflessioni nascono dai diversi anni di esperienza maturata dagli operatori del "Dipartimento Patologia delle Dipendenze" dell' ASL "NO" all'interno degli istituti scolastici della provincia di Novara ed evidenziano soprattutto l'importanza di garantire capillarità e continuità agli interventi sia di informazione che di potenziamento delle life skills, a fronte della disponibilità di risorse limitate. Il pensare, il progettare e il realizzare gli interventi di informazione/formazione/supervisione per gli insegnanti sono stati una risposta sia ad un bisogno emerso dai docenti stessi per far fronte ad un disagio diffuso, dovuto alla gestione di un numero sempre più alto di studenti che fanno uso di sostanze stupefacenti, che al limite delle risorse interne di operatori dei servizi. Nell'anno 2011 è stato portato a conclusione il gruppo di supervisione (secondo livello) |