In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
15/01/2009 - 15/05/2009 | 1 | 15 | 6 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Vespolate; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Ostetrica » Operatori : 2 - ore 25 |
Note aggiuntive |
La Promozione alla Salute (HP) si configura come metodologia strategica per mettere in grado le persone di migliorare la propria salute, assumendone sempre di più il controllo. Essa agisce sui determinanti della salute stessa, i quali sono mutati nell'arco dei decenni, producendo cambiamenti che modellano valori e stili di vita in ogni periodo dell'esistenza, plasmando le condizioni di vita nel mondo. Ricerche e studi internazionali forniscono convincenti evidenze sull'efficacia dell'HP. Obiettivo del lavoro con i bambini: riconoscere le differenze dei ruoli sessuali all'interno dell'ambiente socio-culturale. Attività: interventi con il gruppo insegnanti interventi con il gruppo classe Strumenti: brainstorming, focus group con insegnanti Valutazione: sulla formazione degli insegnanti sul lavoro effettuato in classe dai docenti con gli allievi |